UTMB Mont Blanc 2022, ovvero Ultra Trail du Mont Blanc, è una gara di trail che si svolge ai pendii del Monte Bianco. Perciò, le zone che fanno da sfondo alla gara sono i tre versanti italiano, francese e svizzero. La distanza è di 170 km con 10 000 metri sul livello del mare. Fino al 2008 è stata però, di 150 km per 8 000 metri di dislivello.
L’ultra trail – Cos’è
L’ultra trail è un tipo di trail che supera i 42 km di percorso. Come succede nei normali trail, il percorso si stende per 42 km tra sentieri, pendii, vallate e i paesaggi meravigliosi di montagna. UTMB Mont Blanc ha un tempo limite di 46 ore, 2 300 il numero massimo di partecipanti.
Anche l’ultra trail si divide in sottocategorie a seconda della distanza dei percorsi e dell’altitudine:
- tra i 42 ed i 69 km, trail ultra medium;
- tra i 70 ed i 99 km, trail ultra long;
- oltre i 100 km, trail ultra xlong.
A queste si aggiunge poi un’ulteriore categoria Endurance trail, ovvero il trail di resistenza. Questa categoria comprende gare molto difficili e faticose con percorsi di lunghezza di circa 320 km e con un dislivello che potrebbe superare anche i 10.000 metri di altezza.
UTMB Mont Blanc 2022 – Un’avventura sul Monte Bianco
Se vuoi vivere un’esperienza unica sul Monte Bianco con i suoi 4.807 m di altitudine, all’insegna del running, l’UTMB è l’avventura che dovresti vivere! Un’esperienza unica per gli amanti del running e del trekking di montagna nel cuore delle Alpi che attrae partecipanti da tutta Europa.
Il Monte Bianco è una delle mete più ambite da tutti gli alpinisti sia per escursioni, sia per gli impianti sciistici molto amati dagli appassionati di sport sulla neve. Durante l’inverno il Monte Bianco è completamente ricoperto di neve, rendendo la vista molto suggestiva e magica.
UTMB Mont Blanc 2022 – Preparazione
Il running di montagna o la corsa in montagna, si svolge su sentieri rocciosi e molto spesso innevati che molto spesso sono faticosi proprio per la presenza di neve e ghiaccio. Proprio per questo motivo è necessario avere una preparazione adeguata. Vi consigliamo di partecipare solo se siete davvero sicuri e ben attrezzati. La preparazione dev’essere infatti, sia mentale che fisica.
Infatti, prima di iscriversi all’UTMB Mont Blanc 2022, dovreste assicurarvi di avere l’occorrente, ovvero l’attrezzatura e gli strumenti che meglio si presteranno a far fronte alle problematiche di un trail in montagna. Tra l’attrezzatura che occorre troviamo:
- scarpe da trekking che vi aiuteranno ad assumere la giusta posizione del piede e della schiena e a far meno leva sulla schiena durante le salite ripide;
- pantaloni termici che essere comodi e sicuri, ma anche per evitare delle abrasioni della pelle nel caso di cadute accidentali;
- giacca outdoor o key-way, un’ottima alleata durante i venti impetuosi e gli abbassamenti repentini di temperatura che spesso si hanno in montagna,
- telo termico, nel caso di freddo estremo, ma anche nel caso in cui vi fosse concessa una sosta nel mezzo dei pendii del Monte Bianco;
- borraccia con acqua per rimanere sempre idratati;
- bastoncini per trekking per aiutarvi nei sentieri ripidi.
Preparazione fisica
UTMB Mont Blanc 2022 è uno dei trail da provare almeno una volta nella vita, ma come già detto, la preparazione fisica è importante oltre a quella mentale. Infatti, una fase importantissima della preparazione è sicuramente lo stretching e il riscaldamento muscolare che ti aiutano a prevenire eventuali crampi o strappi.
I percorsi ultra trail si tengono in zone molto distanti da abitazioni e difficili da raggiungere con i mezzi a causa delle strade sterrate o dei sentieri rocciosi. Per questo è bene prepararsi adeguatamente per evitare di incorrere in qualsiasi tipo di problematiche che potrebbe essere risolta soltanto con la presenza dei soccorsi. Durante la gara i partecipanti sono comunque tenuti e obbligati a soccorrere i loro avversari.