Running

Tutto quello che devi sapere sul Triathlon

Tutto quello che devi sapere sul Triathlon

Tutto quello che devi sapere sul Triathlon

Il Triathlon è una delle discipline sportive più amate di sempre, ed una di quelle che mettono a dura prova gli sportivi nelle competizioni di tutto il mondo. È uno Sport multidisciplinare di resistenza nel quale l’atleta partecipa in una prova di nuoto, una di ciclismo e una di corsa, senza interruzione.

Il triathlon è divertimento, salute, sfida con sé stessi, impresa, ed anche armonia. La successione delle competizioni e delle gare mettono sotto sforzo non solo la resistenza fisica dell’atleta, ma anche la sua capacità di sopportare la pressione mentale sotto sforzo. È una gara unica al mondo, in cui l’atleta si trova solo con sé stesso e la propria coscienza molto più di quel che si possa pensare.

Come si svolge una gara di Triathlon?

Il triathlon è regolamentato a livello mondiale dalla World Triathlon, in precedenza denominata International Triathlon Union. Questa disciplina sportiva nasce come sport individuale: sono state quindi dapprima vietate collaborazioni fra atleti, fra cui ad esempio aiutarsi tenendo la scia dell’atleta che precede con la corsa in bici.

Con l’introduzione della disciplina ai Giochi olimpici questo divieto è stato fatto decadere, sia nelle gare organizzate dalla World Triathlon, sulle distanze olimpiche e inferiori. In molte delle gare amatoriali questo divieto c’è ancora. Pertanto le distanze uguali o al di sotto dell’olimpico sono ancora con scia annessa.

Solitamente la gara di Triathlon si svolge seguendo quest’ordine:

  • Gara di Nuoto, con gli atleti che devono coprire una determinata distanza, a seconda della tipologia di competizione e della modalità di gara. Il nuoto prevede vasche seguendo lo “stile libero”, non sono ammesse altre tipologie di stile di nuoto.
  • Gara di Bici, usciti dall’acqua gli atleti si cimentano in una gara di ciclismo nella quale cambiano divisa, indossando scarpini appositi e abbigliamento adatto alla corsa in bici.
  • Gara di Corsa, gli atleti successivamente scendono dalla bici e concludono la gara in una corsa podistica, le cui distanze vengono sempre regolate dalla gara che si sta svolgendo. La corsa prevede dunque un cambio di abito, indossando al posto della divisa da nuoto quella della corsa, con le scarpe apposite.

Il tempo totale e quindi l’ordine di arrivo della gara di Triathlon viene segnato calcolando le frazioni fra una gara e l’altra. L’atleta che ha impiegato meno tempo a concludere tutte e tre le frazioni, vince.

Gare particolari di Triathlon

Esistono alcune gare particolari, che si svolgono annualmente e per parteciparvi è necessario aver vinto competizioni precedenti durante il calendario. Celebre è ad esempio la Ironman o la Long Distance. Entrambe si distinguono dal Triathlon classico o Olimpico per le distanze percorse nelle varie frazioni, le più lunghe in assoluto.

Abbigliamento da Triathlon, cosa occorre?

Per cimentarsi in una gara di Triathlon occorrono senza dubbio tuta da nuoto, specialmente in competizioni all’aperto che prevedono nuoto in mare, ma anche divisa da corsa e scarpini da maratona o da bici. Su Blitz Sport potrai trovare tutto questo. Un vasto assortimento di materiale professionale delle migliori marche, che ti aiuterà a vincere ogni gara.

Torna alla lista