State pensando a delle scarpe da trekking impermeabili? Siete nel posto giusto al momento giusto.
Molti di voi stanno pensando di affrontare la loro prima avventura da trekking sulla neve oppure in montagna d’estate per osservare fiumi, laghi e paesaggi, per poi fotografare con la loro macchina fotografica scatti fantastici, ed ecco che arrivano i primi problemi.
Molte di queste persone non sanno che scarpe scegliere, alcuni credono addirittura di poter affrontare una camminata in montagna con normalissime scarpe.
Prima di incamminarvi in un’escursione più o meno difficile è bene che qualcuno vi dia qualche consiglio su cosa comperare, oltre ai normali indumenti che tutti si accingono a comperare quando praticano trekking vogliamo consigliarvi le scarpe.
Se il sentiero è di facile camminata consigliamo una scarpa media, se invece è più complesso consigliamo una scarpa alta ed impermeabile.
Per un tragitto che intraprenderete in inverno con il freddo l’umidità, la pioggia e la neve consigliamo scarpe da trekking impermeabili.
Ce ne sono molte sta a voi scegliere quelle che considerate migliori, lasciamo a voi questa ascelta anche perchè non tutti si trovano bene con i soliti modelli.
Scarpe da trekking impermeabili: Le migliori
Sceglire delle scarpe da trekking alte ed impermeabili significa proteggere il piede, la sua pianta e la caviglia da possibili distorsioni.
Il piede ha la necessità di essere protetto e voi non potete accingervi ad una camminata con scarpe basse e non impermeabili se il sentiero è scivoloso, umido ed innevato.
Starete sicuramente pensando alle scarpe da trekking alte e penserete che il piede non starà comodo, tutt’altro.
Le scarpe da trekking alte oltre a proteggere il piede lo fanno sentire anche comodo.
Sono utilizzate su qualsiasi terreno di montagna, facilitano la camminata anche in discesa ed il piede è sempre a lsicuro.
Durante il periodo invernale consigliamo quelle più pesanti.
Struttura
- suola
- tornaia
- linguetta
- stringhe
- soletta
Suola
Uno degli elementi più decisivi, solitamente antiscivolo rappresentano una dei principali punti della scarpa.
Gomma resistente con perfetta aderenza.
Tornaia
E’ la parte superiore della scarpa, protegge il piede senza dargli fastidio.
Linguetta
La sua funzione è di rilevante importanza, essendo costruite appositamente impedirà a piccoli sassi di entrare all’interno, inoltre rende l’impermeabilità maggiore.
La linguetta è anche un protettore del piede e della caviglia.
Stringhe
Tengono le scarpe ben chiuse e favoriscono l’impermeabilità della scarpa.
Soletta
Sono fisse ed anatomiche, aiutano il piede nei sui movimenti e lofanno stare comodo.
Impermeabilità
La maggior parte delle scarpe da trekking è impermeabile e realizzata in Gore-tex.
Il Gore-tex è un tessuto sitentico impermeabile e permette una buona traspirazione del piede.
Visto che parliamo di scarpe da trekking impermeabili, facciamo riferimento soprattutto ai periodi invernali, consigliamo quindi:
- Gore-tex Insulated Comfort
ottimo isolamento termico del piede.
Adesso quale sarà la vostra scelta? Sceglierete scarpe sicuramente impermeabili che cureranno il vostro piede e vi porteranno nelle vette più estreme, facendovi passare dei momenti indimenticabili. A proposito di momenti indimenticabili: ricordati che il trekking in Abruzzo è un esperienza unica.
Un paio di scarpe impermeabili sono senza ombra di dubbio molto migliori di un paio di scarpe non impermeabili, sono più sicure ed hanno quel qualcosa in più.
Tenere i vostri piedi all’asciutto è molto importante, vi tiene lontano da malattie, da distorsioni, da vesciche e verruche, inoltre sono più professionali, molti fra i professionisti fanno questa scelta anche se devono percorrere tragitti asciutti, non si sa mai cosa può capitare, l’inconveniente è sempre dietro l’angolo e scegliere una cosa completa è senza ombra di dubbio la migliore scelta da fare.
Sul nostro sito web potete trovare scarpe da trekking impermeabili ai migliori prezzi, potete trovare le migliori marche, e anche le varie tipologie, alte, basse e medie.
Vi potrebbe interessare anche
Come vestirsi per trekking estivo – Trekking Abetone – Trekking Campania – Camminare sulla neve senza ciaspole – Trekking in Trentino