La Scarpa da Running è competizione, allenamento, gare in esecuzione.
Esiste però anche il mondo trail fatto di viaggi, escursioni, paesaggi.
Una scarpa da Running è performance, elasticità, assetto e postura della camminata, ma è anche qualità del materiale e della resistenza alle circostanze la differenza viene fatta dalla:
- tomaia
- aereodinamica .
Le scarpe da Running devano avere una buona traspirazione del piede, garantire una protezione buona da acqua per tenere il piede il più asciutto possibile durante la competizione.
Il percorso di una competizione di trail running può essere di vario genere:
- sentiero roccioso
- sentiero di bosco (sentiero largo oppure single track;
- strade sterrate con eventualmente tratti pavimentati o di asfalto limitati, che in ogni caso non devono eccedere il 20% del totale della lunghezza.
Il percorso della competizione è in genere segnalato con:
- bandierine
- fettucce colorate
- segnalazioni di vernice (l’aumentata sensibilità verso l’ambiente impone di utilizzare vernici biodegradabili).
Provate le nostre migliori scarpe Saucony non resterete delusi, sono ottime scarpe da running.
Quando siano previste percorrenze in orario notturno si utilizzano anche segnalazioni rifrangenti e l’insieme delle segnalazioni viene spesso indicata con il termine francese balisage.
È ormai invalso l’uso di fornire anche in anticipo la traccia in formato elettronico del percorso, utile a chi intenda integrare le segnalazioni sul terreno con l’uso di un navigatore satellitare portatile.
Il running non è l’unico modo di vivere questa tipologia di scarpe che dalla sua hanno la comodità, quindi sono sicuramente ottime alleate anche per escursioni nella natura, dalla pianura alle colline passando per guadi e ruscelli.
Escursioni con guide turistiche nelle regioni Italiane, organizzando anche pernottamenti con tende vivendo emozionanti giornate in compagnie di altre persone amanti della natura.
In Toscana potrete fare escursioni in :
- Garfagnana alla scoperta di Le Polle di Malbacco dette Piscine Fatate
- Le biancane di Monterotondo
- Gli Stretti di Giaredo
- La Grotta del Vento La grotta dove le correnti d’aria non si fermano mai
- Le Crete Senesi
In ogni passeggiata nella natura l’uomo riceve molto di più di ciò che cerca.
(John Muir)