Oggi vogliamo presentarvi le migliori scarpe running Saucony, un nuovo sprint ai vostri piedi.
Non è vero che un modello vale l’altro, le nostre scarpe Saucony sono una marca molto particolare ed è improponibile paragonarle a molte altre scarpe, anche perchè queste sono veramente professionali.
Sul mercato ci sono numerosi marchi che sono considerati fra i migliori, Saucony ne è un esempio.
La marca è nata nel 1910 e nel 1968 l’azienda americana ha assunto il brand name, successivamente l’azienda si è chiamata come il marchio.
Negli anni successivi Saucony era sinonimo di prestazioni di alto livello e di grande qualità.
Migliori scarpe running Saucony
Ride 14
Questo modello combina comodità e ammortizzazione è un modello audace e rapido.
Questo modello è da portare anche dopo una gara, l’ammortizzazione offre la morbidezza giusta, ti consente di percorrere tutti i chilometri che vuoi, una scarpa dal profilo elegante e sicuro, più veloce e dinamica.
É una scarpa morbida e comoda è molto versatile con una suola imponente, ha 32 mm sotto l’avampiede e 24 mm sotto la pianta del piede.
L’assorbimento degli urti è buono anche se la piattaforma da una sensazione piuttosto rigida, anche questa particolarità è studiata appositamente per farvi correre al meglio.
Chi ha utilizzato queste scarpe ha apprezzato molto l’effetto, una sensazione dinamica.
La Saucony ride 14 utilizza la schiuma PWRRUN.
La tomaia è molto comoda e offre un supporto ideale per flessibilità e sostegno, è anche molto più ventilata di prima, questa caratteristica permette all’aria di circolare meglio e rendere la scarpa più flessibile.
Una scarpa ideale per un allenamento quotidiano.
Omni Iso
Offrono stabilità infinita a tutti i corridori, l’azienda americana ha incluso un’ammortizzazione permanente, un’ammortizzazione che aumenta il ritorno dell’energia.
Un comfort per ogni falcata.
Una scarpa molto stabile è ideale per i runner che tendono alla pronazione.
Una scarpa con le migliori tecnologie di Saucony per offrire massima stabilità.
Le alte tecnologie favoriscono un’ammortizzazione duratura e straordinaria.
Ride Iso 2
E’ uno dei modelli che offrono un battistrada più sicuro e morbido per andare avanti in sicurezza, sono scarpe leggere molto più leggere delle precedenti.
Caratteristica principale di questa scarpa è sicuramente l’intersuola che è composta prevalentemente da gomma PWRFOAM e un piccolo strato posto sotto la soletta che è in gomma Everrun.
Tutto questo per dare il massimo del comfort al vostro piede.
PWRFOAM è una schiuma reattiva con una resa energetica molto alta, in poche parole offre un buon impatto a terra.
L’intersuola presenta una lunga scanalatura, questa permette una buona ammortizzazione.
Questa scarpa è uno dei fiori all’occhiello dell’azienda Saucony con il loro peso di 278 grammi ed un drop di 8 mm. Queste scarpe sono adatte per l’asfalto, hanno un ottimo equilibrio complessivo, molti runner la considerano una scarpa adatta ad alte performance.
Per quanto riguarda la suola possiamo dire che la zona dell’avampiede cioè la parte esterna garantisce flessibilità ed una sicura durata.
Scarpe Saucony
Le scarpe da running Saucony sono tra quelle più conosciute e vendute al mondo e soprattutto nel mondo del running, hanno una buona ammortizzazione e sono scarpe altamente professionali in grado di accompagnarti anche nelle imprese più difficili che ti sei imposto.
Nate per correre si offrono al pubblico del running da molti anni e sono molto conosciute.
Saucony ha saputo prendersi la fiducia anche dei runner più scettici, tutti i modelli hanno miglioramenti nel disegno, nella struttura ed anche nel drop per ottenere un movimento più naturale.
L’azienda Saucony si caratterizza proprio perchè tende sempre a migliorarsi fin dalla sua nascita, sia nella ricerca che nell’analisi di nuovi materiali che migliorano le prestazioni dei modelli che propongono.
Saucony propone diversi modelli per soddisfare l’ampia richiesta dei runner mondiali, i diversi modelli sono sia nel settore competizione sia che in quello dell’allenamento, ci sono anche modelli più minimalisti ovviamente.
Molte scarpe Saucony utilizzano drop molto bassi tra 8 e 4 mm.
Attenzione alla corsa scegliere le migliori scarpe running Saucony
Ecco che torniamo alla corsa, i veri runner si allenano molto sono dei corridori e amano la corsa e le scarpe, come non innamorarsi delle scarpe Saucony che propongono un’ammortizzazione naturale veramente unica.
Quando si corre dobbiamo stare attenti all’ammortizzazione per non farsi male, molti corridori principianti infatti si fanno male proprio per questo motivo, Saucony consiglia Ride 14 una scarpa professionale con un’ottima ammortizzazione, è una scarpa che va bene anche per principianti.
Oggi come oggi il running è sinonimo di scarpe, provate le nostre Saucony non resterete delusi.
Rimini Marathon 2022 – Bologna Marathon annullata – Scarpe running ammortizzate