La maratona di Stoccolma 2022 è annoverabile tra gli eventi sportivi europei più seguiti dagli appassionati di gare podistiche.
Eppure non attrae solo runners e amanti dello sport, bensì anche molti turisti che arrivano a visitare la Venezia del nord.
Maratona di Stoccolma 2022
La Maratona di Stoccolma è conosciuta anche con il nome Asics Stockholm Marathon. É, appunto, tra le più seguite d’Europa, da podisti e non solo. L’evento ha avuto luogo il 4 giugno del corrente anno, la prossima si terrà il. giugno 2023.
Si è trattato della 43esima edizione della manifestazione, alla quale hanno partecipato 30.000 runners dal mondo.
Maratona di Stoccolma – storia
La prima gara della Maratona di Stoccolma risale al 4 agosto 1979. L’anno in cui l’atleta svedese Anders Olsson la organizzò per la prima volta. Prese ispirazione dalla Maratona di New York e diede vita a un evento sportivo che ancora oggi riesce a essere tra i più seguiti.
In quegli anni era la più grande maratona d’Europa e riscosse un grande e inaspettato successo mediatico. Inoltre le 51 donne partecipanti ebbero una grande esposizione mediatica. Tantissima la pubblicità che i media fecero dell’evento. Tanta che i responsabili della maratona decisero di organizzarla anche negli anni seguenti, sempre con grande successo.
Non solo oggi, infatti già dai primi anni di vita, la gara, ha avuto grande popolarità. Per cui tantissima la partecipazione, sin dal principio, tra gli eventi con il più gran numero di partecipanti tra le gare europee.
Il nome odierno della maratona cita la firma di articoli sportivi Asics. Infatti la casa di abbigliamento sportivo giapponese, è diventata sponsor della maratona nel 2011. Motivo per il quale l’evento ha cambiato il suo nome proprio da quell’anno.
Maratona di Stoccolma 2022 – percorso
La Maratona di Stoccolma ha subito varie modifiche negli anni, tra queste molte sul percorso. Quello che segue l’organizzazione odierna della gara, è una modifica del 2018. Fino a quattro anni fa, infatti, il percorso si ripeteva due volte, ora, invece, si tratta di un percorso unico. In più è più ricco di particolari e conta meno pendenze. Il motivo scatenante è stato quello che vede protagoniste le alte temperature. Infatti il 2018 è stato l’anno in cui a Stoccolma si sono toccati i 28 gradi. Tantissimi per l’abitudine della città.
Ad ospitare principio e culmine della maratona è lo stadio di Stoccolma. Un edificio in mattoni costruito appositamente per ospitare i Giochi Olimpici del 1912. E questo fa di questa struttura lo stadio olimpico più antico ancora in funzione.
Per il cronometraggio è utilizzato il sistema ChampionChip e i tappeti per la registrazione del tempo si trovano ai km 5, 10, 15, 20, 21.1, 25, 30, 35 e 40.
Al termine della gara viene offerto un rinfresco con acqua, soft drinks, snack, frutta, hot dog, bevande energetiche. Poi il servizio massaggi disponibile per i runners che volessero approfittarne.
Procedura di iscrizione
Per potersi iscrivere, come sempre, è possibile farlo tramite la pagina del “registration” del sito ufficiale della manifestazione sportiva. Il sito si chiama Stockholm-Marathon. Più vicini alla data della manifestazione ci si iscrive, più il prezzo del pettorale aumenta.
Nel caso di partecipazione sono tantissimi i consigli che si possono dare, come quello di prenotare il pernottamento in tempo. La città si riempie di podisti, accompagnatori e turisti, le strutture ricettive arrivano velocemente al massimo di capienza.
Oltre alla Maratona di Stoccolma
La Svezia è un paese di appassionatissimi di sport, infatti si tengono moltissime manifestazioni sportive. Non solo, quindi la Maratona di Stoccolma 2022, ma anche tantissime altre gare e corse podistiche. Anche le altre manifestazioni sono famose e, dunque, attirano grande partecipazione. Hai letto il nostro ultimo articolo sulla Maratona di Reggio Emilia? Non sarà importante come quella della capitale svedese, ma merita comunque una lettura.
- Midnattsloppet, sull’isola di Södermalm, tra il 10 e il 20 agosto e, per l’occasione, viene chiuso il traffico. In tal modo, essa, diviene un unico percorso per tutti gli appassionati. In genere il numero di partecipanti si aggira intorno ai 30mila, i quali riempiono le strade la notte. La gara è, infatti, organizzata di notte e i partecipanti sono divisi in gruppi, l’ultimo gruppo taglia il traguardo a mezzanotte.
- Gara di Lidingö o Lidingöloppet, si tratta della più grande gara su sterrato esistente. Un percorso di 30 km sull’isola di Lidingö, zona residenziale di Stoccolma tra le più esclusive.
- Poi la mezza Maratona di Stoccolma 2022, il 17 settembre 2022. Il suo percorso è quello della Maratona di Stoccolma, ma dura la metà.