Kayak in Italia
Se vuoi praticare kayak in Italia devi sapere che ci sono delle mete veramente stupende:
- Lago di Garda
- L’Isola d’Elba
- Isola di Dino
- Fiume Sesia
- Puglia
- Sardegna
Una disciplina che sta prendendo piede sempre di più in Italia, un qualche cosa di unico e spettacolare, vi basterà informarvi sulla Sardegna o sulla Puglia per ottenere degli itinerari fantastici. Solitamente gli amanti del kayak sono anche amanti del trekking, infatti molti fra questi scelgono posti e luoghi dove è anche possibile praticare il trekking. Dopo una bella camminata potete immergervi in un bel percorso fatto apposta per il kayak, cosa aspettate.
Il kayak in Italia sceglie anche la Sardegna, uno dei posti migliori per trovare un contatto con la natura, qui può essere praticato sia in mare che in fiume, sia d’estate che d’inverno ed anche negli altri periodi dell’anno. Quando si visita la Sardegna non possiamo dimenticarci della natura incontaminata che presenta e che propone a tutti, non possiamo dimenticarci del mare stupendo che ha, delle spiagge fantastiche, stessa cosa per la Puglia ed altre regioni ed isole come l’isola d’Elba.
Quando si pratica kayak dobbiamo tener conto di due fattori, pioggia e vento, nei fiumi sono pericolose le piene e nei mari le onde. Se sei un appassionato saprai sicuramente destreggiarti in questo ambito, se invece sei agli inizi ti consigliamo di fare un corso e istruirti.
Kayak in Italia gli itinerari in Sardegna
- Fiume Coghinas
- Isola Molara
- Lago Cedrino
- Ogliastra
- Villasimius
- Chia
- Maddalena
- Fiume Coghinas
Adesso scegliete se preferite fiume o mare e datevi al kayak.
L’Italia è piena di fiumi per il kayak ve ne elenchiamo qualcuno:
- Piemonte – fiume Sesia
- Umbria – fiume Nera
- Calabria – fiume Lao
Fate una bella ricerca su internet e cercate i vari fiumi per il kayak in Italia e ne troverete moltissimi. I fiumi vanno discesi con attrezzature adatte ed un abbigliamento consono al caso da noi vasta scelta di indumenti, abbiamo a vostra disposizione i migliori indumenti per kayak potete venire a trovarci. Da non dimenticare che per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi appositi ed i principianti devono essere affiancati durante le loro prime discese.
Per scegliere l’abbigliamento giusto vi basterà un aiuto al galleggiamento, un top anti-UV e un pantaloncino, nella mezza stagione è impossibile andare in costume, una muta risulterà perfetta. Cosa molto diverse dall’abbigliamento per il trekking dunque.
Curiosità
In kayak puoi decidere di andare da solo o in compagnia, ci sono kayak che vanno da 1 a 4 posti.
Potete scegliere un kayak largo e profilato se decidete di stare fuori più a lungo.