Running

Il rischio di correre sull’asfalto

il rischio di correre sull'asfalto

Molti runner hanno la necessità di correre sull’asfalto, un fondo duro e liscio a differenza dello sterrato, e molti parlano e sono interessati a il rischio di correre sull’asfalto, perchè conoscono le problematiche che potrebbero essere portate dalle corse fatte su questo fondo.

In molti cercano continue soluzioni ed anche le scarpe si evolvono continuamente migliorandosi quotidianamente.

Il running sullo sterrato è sicuramente più rilassante ma potresti non sentirti a tuo agio perchè molti sentieri sono lontani dai centri abitati.

Tutti i terreni hanno le loro particolarità, correre sull’asfalto ha i suoi lati positivi ed i suoi lati negativi, il fondo è sempre regolare ma potrebbero sorgere problemi a tendini e muscoli.

Vuoi conoscere dove è meglio correre? Continua a leggere l’articolo.

Il rischio di correre sull’asfalto

I terreni non sono tutti uguali ed ognuno ha i suoi pro e contro, dopo aver trovato le giuste scarpe per il terreno che andrete ad intraprendere dovete comprendere le particolarità del terreno.

Alcuni sono più adatti al running, altri invece non lo sono, altri hanno livelli di difficoltà e sono consiglibili per altro, insomma quando si parla di running esce fuori un mondo veramente interessante e nascosto.

Se parliamo di una strada asfaltata sappiamo tutti che questa può aiutare a mantenere il ritmo della corsa ed è il terreno dove vengono ospitate molte gare importantissime a livello mondiale.

Dovrai tenere molta attenzione invece se ti capita di correre sul cemento, per esempio su un marciapiede, questo e molto più duro e molto più pericoloso, resta comunque il fatto che dovreste fare attenzione alle vostre scarpe, preferibili sono quelle ammortizzate che salvaguardano i vostri piedi ed i vostri legamenti.

Il rischio di correre sull’asfalto è quindi evitabile se si scelgono le giuste scarpe, questo anche nello sterrato.

Correre su Tapis Roulant

Molti di voi pensando al titolo del nostro post “Il rischio di correre sull’asfalto” faranno palestra e come tali si alleneranno sicuramente sul tapis roulant, se preferite questo nessuno vi vieta di farlo.

Il tapis roulant è molto comodo, potete correre anche d’inverno quando fuori piove a dirotto oppure quando nevica o le temperature sono basse.

Andrebbe utilizzato non più di 30 minuti alla volta, questo perchè essendo ammortizzato potrebbe portare dei problemi a muscoli e tendini.

Il rischio di correre sull’asfalto – correre sull’erba

Correre sull’erba è molto appagante e romantico, ma se sei un vero e proprio runner saprai che questo non è il terreno migliore per fare running, l’erba è scivolosa ed è troppo morbida quindi il rischio di farsi del male è molto alto, i campi sportivi sono molto meglio visto che l’erba è più bassa ma resta un terreno ideale per chi deve riprendere l’attività dopo un infortunio.

Come potete quindi comprendere non c’è solamente il rischio di correre sull’asfalto.

Corrrere sulla spiaggia

Se correte sulla spiaggia vi conviene correre su quella bagnata e non su quella asciutta è molto meno pericolosa, il piede in quella asciutta affonda nel terreno e si fa più fatica, tendini e muscoli possono affaticarsi troppo.

Il rischio di correre sull’asfalto – correre su sterrato

Se correte su un fondo sterrato farete sicuramente più fatica, ma lo sterrato è senza ombra di dubbio amico delle articolazioni e dei muscoli.

Il miglior fondo per correre, sei in mezzo alla natura, non c’è smog ed il terreno è giusto per la corsa

Anche in questo caso dovete scegliere le giuste scarpe.

La pista

La pista presenta delle difficoltà e sono sconsigliate per il running.

Buona corsa runner.

Potrebbero interessarti anche:

scarpe da running ammortizzate

 

Torna alla lista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *