Trail running

Cos’è il trail running

cos'è il trail running

Cos’è il trail running e cosa sappiamo di questa pratica sportiva molto gettonata nelle zone di montagna?

Il trail running è un tipo di corsa che viene fatto in mezzo alla natura più selvaggia. Di solito viene fatta nei sentieri di montagna ripidi e rocciosi, e sulle strade sterrate, ma anche in posti come mare, fiumi e lagni per chi ha la passione per la corsa all’aperto e stare in mezzo alla natura.

Ma cos’è il trail running

Il trail running nasce negli USA e il significato letterale di trai è “traccia”, nonché sentiero. Questo perché durante il 19esimo secolo negli Stati Uniti si usava utilizzare il termine trail per indicare tutti quei posti in fase di esplorazione. Ad esempio California Trail e Oregon Trail quando ancora non erano ben conosciuti a causa della loro vastità. Successivamente il termine ha iniziato a indicare il percorso che univa due territori molto distanti.

Cos’è il trail running nella pratica sportiva, quindi? Non è altro che una corsa che si svolge principalmente in luoghi come montagna, boschi, colline e distese dove le strade sono sterrate che aumentano la difficoltà di percorrerle, rendendolo anche più avvicente. Proprio per questa difficoltà il trail running è diventato una vera e propria disciplina con tanto di competizioni e gare agonistiche.

I percorsi di trail running sono quindi, caratterizzati da avvallamenti e pendenze naturali al punto che la preparazione di questa pratica, sia fisica che mentale, richiede molto tempo e una grande forza fisica e di volontà.

cos'è il trail running

Tipi di trail running

Di solito il trail running non supera i 42 km. Ma esistono ne esistono diversi tipi proprio perché c’è la possibilità di superare i 42 km. In questi casi parliamo di Ultra trail che si può svolgere fino a 4000 m di altitudine.

L’ultra trail si divide in altre sotto categorie così classificate:

  • tra i 42 ed i 69 km, trail ultra medium;
  • tra i 70 ed i 99 km, trail ultra long;
  • oltre i 100 km, trail ultra xlong.

A queste si aggiunge poi un’ulteriore categoria Endurance trail, ovvero il trail di resistenza. Questa categoria comprende gare molto difficili e faticose con percorsi di lunghezza di circa 320 km e con un dislivello che potrebbe superare anche i 10.000 metri di altezza. 

Come si svolge

Dopo aver definito cos’è il trail running, vediamo come si svolge.

Innanzitutto, ha bisogno di una lunga e attenta preparazione fisica e mentale come abbiamo già detto. Tra le fasi che concorrono alla preparazione vi è sicuramente quella più importante che è l’abbigliamento e l’attrezzatura. Questi due sono concetti fondamentali quando si devono percorrere distanze considerevoli e oltretutto in luoghi poco confortevoli. L’abbigliamento in questione ha come scopo quello di facilitare la corsa. Per esempio, elemento principale di questo tipo di sport sono le scarpe.

Le scarpe giuste ti aiuteranno a percorrere meglio le salite e le discese.

Anche l’attrezzatura è importante molto simile a quella del trekking: scarpe adatte, pantaloni tecnici, t-shirt tecnica, giacca outdoor, borraccia, integratori di sali minerali, bussola, bastoncini da trekking, GPS e telo termico. Tutti questi oggetti ti aiuteranno ad affrontare meglio il percorso a volte reso difficile anche per le condizioni metereologiche. Se il trail che devi affrontare si svolge in una zona di montagna, è possibile che si verificheranno dei cambi repentine di temperatura e che si manifestino piogge o grandini da un momento all’altro. Per questo una giacca outdoor o un k- way e il telo termico ti aiuteranno a ripararti da eventuali raffiche di vento e freddo.

Il trail come viaggio spirituale

Molte persone decidono di fare il trail anche come viaggio spirituale. Infatti, si sa, le lunghe camminate in mezzo alla natura aiutano a liberare la mente e a essere più riflessivi. Questo fa della corsa, e di altre attività come il trekking, una pratica molto salutare per la mente, oltre che per il benessere del corpo.

Puoi fare questo viaggio in tutta solitudine o con le persone a te care o ancora, con i tuoi colleghi di lavoro per fare team building e scoprire la vera sfida e il raggiungimento degli obiettivi facendo unione!

Cos’è il trail running quindi? Il trail running è un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita da fare da soli, ma anche in gruppo per stringere rapporti interpersonali e conoscere nuove persone.

Scopri i trail da provare almeno una volta nella vita

Torna alla lista

Articoli correlati