Oggo vogliamo parlarvi del carnevale sulla neve e delle settimane bianche che molte persone stanno sognando immergendosi nella folle atmosfera del carnevale.
Ideale per famiglie con piccoli vogliosi dell’atmosfera carnevalesca, ma anche per simpatici gruppi di amici e coppie innamorate, il carnevale unisce proprio tutti con la sua allegria, maschere mozzafiato, vestiti e tanti coriandoli con fuochi d’artificio.
Una settimana bianca immersi in questa atmosfera, niente di più perfetto per festeggiare il carnevale sulle montagne.
Febbraio è il periodo giusto per la neve, un mese fatto di neve ma anche di divertimento ed allegria.
Carnevale sulla neve i luoghi migliori
Molti di voi stanno pensando a come sia il carnevale sulla neve, oggi potrete leggere i luoghi dove potreste andare.
Potete scegliere l’area sciistica che più vi piace, per esempio in Francia potete scegliere Vallées, o Chamrousse, oppure Valfréjus, se scegliete invece l’Austria, la Svizzera o la Germania dove il carnevale viene celebrato a lungo potete immergervi già da ora in un’atmosfera meno tranquilla e più scatenata a differenza della Francia.
Zillertal, le Alpi Kitzbühel, la Valle Kleinwalser oppure le Alpi Kitzbühel, luoghi dove vengono proposte gare con spirito carnevalesco.
Numerosi cortei con maschere e vestiti a tema, molte persone e tanto tanto divertimento.
La vacanza nel periodo carnevalesco è ambita da molti sciatori, assicuratevi quindi delle migliori offerte che vengono proposte per ritrovarvi nel miglior luogo che più vi piace.
Il carnevale è la festa dove tutti si divertono mascherati avvolti da colori e da allegria.
Come ben saprete ci sono anche altre località dove passare il carnevale.
Valle d’Aosta
Il carnevale sulla neve è anche in Valle d’Aosta, dove potrebbe essere interessante il carnevale di Verrès, dove si tengono sfilate in costume con gruppi folk, carri e bande musicali, fiaccolate ed animazioni varie, una vera e propria festa per tutti, grandi e piccoli.
Val Gardena
In questo luogo è considerata una festa importante e coinvolgente, festeggiata da semrpe con maschere, carri, animazioni e fiaccolate.
Si svolge nella Selva di Val Gardena dove ci sono anche delle sfilate.
Gruppi folkloristici faranno da sipario alla festa.
Ponte di Legno
Per chi ama il carnevale è il posto adatto, anche per chi ama la compagnia e le feste coinvolgenti.
Qua abbiamo la Grande Corsa Bianca con sci e cani da slitta.
In tutto il paese musica e festa grande, animazioni e festeggiamenti per grandi e piccoli.
Courmayeur
Dove le maschere tipiche del Vecchio e della Vecchia vanno in giro per tutto il paese annunciando la festa che sta per arrivare.
La mattina viene distribuita la Seuppa, la zuppa tipica del posto.
Anche in questo caso carri, maschere e molto divertimento faranno da sipario e da accompagnatori a tutto il carnevale.
Tutti si chiedono sempre quanto sia bello il carnevale sulla neve, da ora sarete in grado di sapere dove potete andare a festeggiarlo.
Piancavallo
Fiaccola dell’ospite. Una fiaccolata suggestiva sulla pista Casere, spettacoli per bambini e tanto divertimento.
Livigno
Non poteva mancare Livigno un paese che rappresenta una delle mete di divertimento più imponenti.
Potrete sciare con costumi di ogni tipo per poi festeggiare con un aperitivo in luoghi incantati.
Carri, animazioni, fuochi, maschere e tanto altro come la Fiaccolata Imperiale.
Madonna di Campiglio
Balli in costume e molta festa a Madonna di Campiglio dove c’è la rievocazione storica della visita della principessa Sissi e la Corte Asburgica a fine ‘800.
Pila
Altrimenti potete festeggiare il carnevale a Pila dove si tiene una delle feste più belle di tutto l’inverno.
Il tutto termina con una grande fiaccolata aperta a tutti.