Il sogno di molte persone è di camminare sulla neve senza ciaspole, un obiettivo di molti sportivi e molte persone amanti della natura e dei paesaggi turistici. Fotografi ed appossionati sono sempre in cerca di nuovi itinerari da intraprendere anche in completa solitudine. Un sogno quello di camminare sulla neve anche senza ciaspole, magari con un bel paio di doposci che possono mantenere caldo il vostro piede, senza farlo bagnare dall’umidità.
La neve piace a tutti, i paesaggi innevati sono sempre ricercati per foto e visite, sono posti incantati che durante l’inverno si mostrano con il loro lato migliore, quello di un sogno che tutti amano.
Ecco quindi che molte persone si danno alle foto di paesaggi innevati e ambienti naturalistici incantevoli, troviamo così molte persone che si danno al turismo per visitare paesaggi innevati fantastici.
Camminare sulla neve senza ciaspole
Camminare sulla neve senza ciaspole è senza ombra di dubbio molto faticoso, perderete l’equilibrio e faticherete per percorrere anche un breve tragitto, ma con i nostri consigli potrete migliorare molto la vostra situazione.
Per prima cosa vi conviene percorrere tragitti e sentieri battutti, specialmente quelli che si immergono nei boschi incantati dove potrete scattare molte fotografie.
Sicuramente come molte altre esperienze anche questa risulta fantastica ed unica per godere di una natura incontaminata, praticando un’attività rilassante alla portata di tutte le persone. Parliamo quindi di lunghe passeggiate in montagna, sul nostro sito potete trovare molti articoli che vi elencano i percorsi da fare.
Le camminate potete farle ovunque basta che ci sia una montagna ed ecco che sicuramente ci sono anche sentieri da percorrere.
Così molti escursionisti cercano abiti adatti, scarpe giuste, ed indumenti che possono soddisfare le loro esigenze, anche in questo caso potete leggere i nostri articoli, ce ne sono molti che vi consigliano i giusti indumenti da mettere per praticare un’escursione.
Oggi però ve li diamo direttamente in questo articolo.
Le scarpe per camminare sulla neve
Le scarpe per camminare sulla neve senza ciaspole sono una delle prime cose da cercare visto che avete a che fare con un terreno umido, inoltre renderanno la vostra camminata sicura e piacevole.
L’importante è non scivolare e farsi male, cammminare anche per lunghe distanze senza farsi del male alle caviglie, vanno molto bene gli scarponi da trekking impermeabili, scarpe da montagna tecniche.
Le scarpe da trekking impermeabili sono le più adatte.
Il problema nasce durante i tragitti dove possiamo trovare tratti di neve ghiacciata, quando la neve è battuta o morbida le scarpe da trekking vanno benissimo ma quando c’è il ghiaccio il problema arriva, ecco così che si necessita dei ramponcini.
I ramponcini sono una pratica soluzione per evitare di scivolare, non sono dei ramponi ma vanno benissimo visto che cammineremo su dislivelli bassi, per aiutarsi un pò conviene munirsi anche dei bastoncini da trekking.
I ramponcini sono molto comodi, renderanno le vostre camminate uniche e comodissime, le bacchette eviteranno le cadute e vi aiuteranno durante le salite e le discese.
Come vestirsi per camminare sulla neve
Un minimo di abbigliamento tecnico è consigliato ed indispensabile:
- pantaloni impermeabili
- gicca impermeabile
- vestirsi a strati
Vestirsi a strati è indispensabile visto che percorrerete varie altitudini, il cambio di temperatura vi metterà in gioco, ma voi che siete vestiti a “cipolla” riuscirete a tenergli testa mettendo qualche cosa di più leggero o di più pesante a seconda della temperatura, inoltre la giacca impermeabile è indispensabile per un cambio di tempo, per esempio se dovesse piovere vi tornerà utile.
Siamo quindi arrivati al vostro appuntamento invernale, adesso potete ritenervi pronti per affrontare una camminata sulla neve fresca o battuta.
Così cari i nostri fotografi, sciatori, amanti del trekking e dell’escursionismo potete inoltrarvi in una bella camminata invernale.
Attenzione al sole
Dovete fare attenzione al sole, un bel paio di occhiali faranno al caso vostro, ricordatevi che ci vogliono lenti protettive dai raggi UV.
Quando si parla di sole possiamo anche far riferimento ad una crema solare per il viso.
Buon divertimento.
Potrebbeor interessarvi anche:
Trekking in Trentino – Trekking Campania