Bologna Marathon annullata, purtroppo la Maratona di Bologna si fermerà per un anno e ferma la data del 6 Marzo 2022, spiegando che la maratona starà ferma un anno per colpa del Covid e che il prossimo appuntamento sarà per il 5 Marzo 2023.
La situazione Covid nel mondo è veramente preoccupante, si spera in un miglioramento, a quanto pare, per quanto riguarda l’Italia la pandemia dovrebbe migliorare nel mese di Aprile, ma ciò che ha fatto non ha precedenti, così anche la Maratona di Bologna resta ferma e lo fa per un anno intero, rimandando la data a Marzo 2023.
La seconda edizione della Bologna Marathon era programmata per il 6 Marzo ma per colpa del peggioramento della pandemia è stata rimandata.
Così ecco che molti atleti, 1400 per la precisione e centinaia di organizzatori e volontari si sono bloccati e sono stati fermati.

Bologna Marathon annullata le critiche
Ovviamente non sono mancate le critiche, viste le molte iscrizioni, anche la prima edizione era stata oggetto di due critiche, una era per la scarsa comunicazione per le modifiche alla viabilità e l’altra era per i possibili rischi legati al contagio del Coronavirus.
Per quanto riguarda gli iscritti, la loro partecipazione per il 2023 è confermata in automatico.
Per qualsiasi informazione è possibile scrivere all’indirizzo email info@bolognamarathon.run.
La situazione pandemica e le sue criticità e fattori di rischio hanno vinto contro la Bologna Marathon.
Una manifestazione perseguitata dal Coronavirus fin dall’inizio, questo anno l’annuncio arriva direttamente dall’amministrazione comunale, Bologna Marathon annullata.
L’esordio era stato previsto per il primo Marzo 2019 e fu annullato a causa del Covid, anche il secondo tentativo fu annullato nel Marzo del 2020, così ecco che la Bologna Marathon si svolse il 31 Ottobre.
L’edizione inaugurale ha contato 4000 runners presenti e 1582 finisher, la maratona si è posta al quinto posto tra le maratone italiane come numero di partecipanti, questo dicono gli organizzatori.
La collaborazione fra il team Bologna Sport Marathon ed il Comune è stata veramente importante, portando dei veri e propri risultati come abbiamo potuto vedere.
Abbiamo anche visto, grazie a questa collaborazione, un minor impatto ambientale e proposte più interessanti da un punto di vista tecnico.
Ancora problematiche alla Bologna Marathon
Tutti gli sponsor avevano confermato il loro intervento, solo che anche se l’organizzazione era ottima e gli sponsor erano pronti abbiamo compreso che non basta un’ottima organizzazione per una maratona.
Abbiamo compreso fino in fondo, quando c’è qualcuno che mette realmente il bastone fra le ruote e non si può fermare, non possiamo farci niente.
Il Covid infatti si è fatto sentire e purtroppo ha rovinato la manifestazione ben curata in ogni suo dettaglio.
Parliamo molto di organizzaione perchè è stata veramente unica ed ha proposto 3 tipi di gare, la maratona di 42,195 Km, la 30 Km dei “Portici” e la 6 Km Bologna City Run per coloro che amano proporsi per distanze brevi.
Un sito web apposito per la Bologna Marathon www.bolognamarathon.run, insomma tutto era organizzato alla perfezione.
Le grandi potenzialità di questa maratona si sono fatte sentire e gli organizzatori sono sicuramente entusiasti.
L’organizzazione invita tutti gli iscritti a controllare la propria email indicata durante l’iscrizione.
La maratona
La maratona non è solamente la madre di tutte le gare di corsa è il desiderio segreto di ogni runner di tutto il mondo.
Partiamo dalla guerra del 490 a.c. tra persiani e greci, e ciò che raccontano Erodoto e Plutarco.
Scrivono che un emerodròmos (emerodromo – colui che è addestrato a percorrere lunghe distanze) di nome Filippide, terminata la battaglia dovette percorrere a piedi una distanza di 50 Km circa per riportare la vittoria della guerra.
Filippide infatti percorse a piedi da Maratona ad Atene, ben 50 Km tutti di un fiato.
In questo modo fece si che Atene non fosse data alle fiamme dal nemico.
Filippide morì per il grande sforzo.
Adesso pensate un attimo se Filippide avesse visto scritto Bologna Marathon annullata.
Perchè oggi la maratona è di 42 km e 195 metri
Durante la IV edizione delle Olipiadi moderne di Londra nel 1908 si prevedeva di arrivare di fronte al castello di Windsor.
L’arrivo era previsto all’interno dello stadio olimpico, il percorso era di ben 41,84 km.
Aggiunsero 385 metri perchè in questo modo la famiglia reale poteva applaudire direttamente dal loro palco.
La distanza finale fu di 42,195 Km.
Se volete leggere tutta la storia passata vi consigliamo l’articolo La Maratona di San Valentino.
Se ami le scarpe da running puoi leggere il nostro articolo le migliori scarpe da running Saucony
Trail del Poggio 2022 – Run Rome THe Marathon 2022 – Brescia Art Marathon – Rimini Marathon 2022